
DANIELE TRABUCCO
PRESENTAZIONE:
Care amiche e cari amici, innanzitutto un sincero e sentito ringraziamento per la visita al mio sito. Ho deciso di utilizzare questo strumento per due finalitá ben precise. La prima: offrire, senza alcuna pretesa di esaustivitá, una lettura dei temi e dei fatti politici, giuridici, economici, culturali e religiosi al di fuori dei canoni del “politicamente corretto” il quale imbavaglia il nostro stesso modo di pensare e di ragionare. La seconda: spronare le menti (partendo da quella del sottoscritto) per uscire da quel “dogmatismo” e da quel “torpore intellettuale” che ci impedisce un’analisi critica del reale che quotidianamente ci provoca, ma davanti al quale spesso rimaniamo inerti, apatici e incapaci di dare un giudizio. Il tutto ovviamente all’interno di una logica di dialogo critico, ma al contempo sereno, rispettoso e costruttivo. Un caro saluto. Daniele Trabucco.
“Tu non possiedi la Veritá, ma é la Veritá che possiede te (cit. san Tommaso d’Aquino).